Il Servizio specializzato per l'estremismo in seno all'esercito (SSEEs) è la centrale di annuncio e consulenza in materia di estremismo nell'esercito. L'SSEEs offre una consulenza neutrale e confidenziale. Fornisce informazioni e supporto su questioni relative alla prevenzione, al quadro giuridico e alle possibili misure in ambito militare.
© Pers A / FS EX A
Il Servizio specializzato Estremismo nell’Esercito (SSEEs) offre consulenza, informazioni e supporto per tutte le questioni e preoccupazioni legate a comportamenti estremisti all’interno dell’esercito. Provocazione, sciocchezza giovanile o estremismo? Comportamento punibile oppure no? È accettabile che un tenente faccia commenti estremisti sui social media? Potete rivolgere questo tipo di domande all'SSEEs nel caso sussista un legame con l'esercito.
Il servizio è a disposizione di tutti i militari, indipendentemente dal grado o dalla funzione. Inoltre, è accessibile alla popolazione e alle autorità federali, cantonali e comunali che necessitano di informazioni o supporto.
In caso di segnalazioni di comportamenti estremisti da parte di membri dell’esercito, l’SSEEs esamina ogni situazione singolarmente. Se necessario, assicura che vengano adottate le misure appropriate e che il caso venga seguito con attenzione.
Il rapporto di attività del servizio specializzato per l’estremismo inseno all’esercito è disponibile qui.
Chiedere un consiglio o fare un annuncio? Ci scriva un messaggio.
Servizio specializzato per l'estremismo in seno all’esercito
Inselgasse 1
CH-3003 Berna
Telefono: 058 463 55 98
E-Mail: extremismus.armee@vtg.admin.ch
Modulo di contatto e ulteriori informazioni : Clicca qui